IL blocco comando asta è un dispositivo di sicurezza industriale il cui scopo principale è controllare il funzionamento di dispositivi meccanici e garantire la sicurezza sul lavoro impedendo l'accesso o il funzionamento non autorizzati. Esistono diversi design e meccanismi per questo tipo di serratura, ma seguono un principio di funzionamento simile di controllo della posizione di una leva o lunetta fissa per ottenere la funzione. Di seguito vengono spiegati in dettaglio i principi di funzionamento e le applicazioni industriali delle serrature con comando a leva.
Il principio di funzionamento di un blocco con comando a leva è semplicemente descritto come il controllo dello stato operativo di un dispositivo meccanico controllando la posizione della leva o del deflettore. Questa leva è solitamente posizionata in una parte critica del dispositivo meccanico e, se la leva si trova in una determinata posizione, il normale funzionamento del dispositivo meccanico può essere ostacolato o consentito. Tra le diverse tipologie di serrature con comando a leva, i principi di funzionamento possono essere suddivisi in due categorie principali. Blocco comando a leva meccanico e blocco comando a leva elettronico.
Blocco comando asta meccanico:
Blocco leva meccanico UTILIZZA un dispositivo meccanico per controllare la posizione della leva. Gli operatori devono sbloccare o rilasciare questa leva utilizzando una chiave, una password o un'azione manuale appropriata. Una volta rilasciata l'asta, il dispositivo meccanico può funzionare o eseguire determinate attività. Bloccare la leva, invece, per impedire il funzionamento del dispositivo meccanico e garantire la sicurezza dell'operatore.
Blocco comando asta di potenza.
Il bloccapalo elettronico UTILIZZA un controllore elettronico per gestire la posizione e lo stato del palo. In genere, gli operatori devono inserire la password elettronica corretta, strisciare una carta o eseguire l'autenticazione biometrica, come l'impronta digitale o la scansione dell'iride, per sbloccare la leva. Questo tipo di blocco per la manipolazione della leva ha in genere più funzionalità di sicurezza, come la registrazione degli eventi di accesso, il controllo remoto e l'integrazione con altri sistemi. Anche la serratura elettronica di controllo dell'asta è più flessibile e può essere adattata alle diverse esigenze di sicurezza.
Applicazioni industriali per serrature con comando a leva:
I blocchi di controllo a leva vengono utilizzati in una varietà di applicazioni industriali per garantire la sicurezza dell'operatore, l'integrità dell'attrezzatura e un flusso di lavoro regolare. Ecco alcune applicazioni comuni delle serrature con azionamento a leva nel settore industriale.
Macchine e utensili: nelle fabbriche e nei luoghi di lavoro, le serrature a leva vengono utilizzate per impedire a persone non autorizzate di utilizzare o accedere a macchine e strumenti. Ciò può contribuire a ridurre il rischio di incidenti.
Forni e caldaie industriali: il blocco del funzionamento della leva può essere utilizzato per comandare l'accensione e lo spegnimento di forni e caldaie industriali, garantendo che solo un operatore addestrato possa eseguire queste operazioni.
Valvole di sicurezza: nelle industrie chimiche e petrolifere, è possibile utilizzare un funzionamento a leva di blocco per bloccare le valvole di sicurezza per evitare un rilascio improprio della pressione e mantenere la sicurezza del processo.
Apparecchiature di distribuzione: i blocchi di controllo a leva sono ampiamente utilizzati anche nel settore energetico per controllare il funzionamento delle apparecchiature di distribuzione di energia per prevenire interruzioni di corrente e scosse elettriche accidentali.
Controllo dei segnali stradali: i sistemi di gestione del traffico utilizzano blocchi a leva per controllare il funzionamento dei semafori per garantire la sicurezza e la scorrevolezza della strada.